La quinoa è un alimento ipocalorico privo di glutine, utile per la salute del cuore e dei muscoli. Si presenta sotto forma di chicchi chiari, tondi, inconsueti per il nostro palato. Macinando i chicchi si ottiene la farina utile per fare il pane, la pasta e i dolci.
Visto che mia era venuta voglia di farmi un dolcetto non molto calorico, l'ho utilizzata per fare i muffin con il cioccolato. La farina si può usare in purezza oppure miscelata con altre farine.
Visto che mia era venuta voglia di farmi un dolcetto non molto calorico, l'ho utilizzata per fare i muffin con il cioccolato. La farina si può usare in purezza oppure miscelata con altre farine.
text-align: center;">
Ingredienti per circa 12/14 muffin:
- 200 g di farina di quinoa
- 2 uova + 1 tuorlo
- 90 g di zucchero semolato
- 50 g di cacao amaro
- 80 g di cioccolato fondente
- 1 bustina di lievito per dolci
- 70 ml di olio di arachidi
- 160 ml di latte di riso
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
Tagliare il cioccolato fondente. In un contenitore di vetro amalgamare tutti gli ingredienti in polvere.
Aggiungere il latte tiepido, le uova, l'olio, amalgamare tutto insieme e per ultimo aggiungere il cioccolato fondente.
Mettere i pirottini in uno stampo da muffin, riempirli non fino al bordo e guarnire con la granella di mandorle. nfornare a 180° per circa 20 minuti.
Ingredienti per circa 12/14 muffin:
- 200 g di farina di quinoa
- 2 uova + 1 tuorlo
- 90 g di zucchero semolato
- 50 g di cacao amaro
- 80 g di cioccolato fondente
- 1 bustina di lievito per dolci
- 70 ml di olio di arachidi
- 160 ml di latte di riso
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
Tagliare il cioccolato fondente. In un contenitore di vetro amalgamare tutti gli ingredienti in polvere.
Aggiungere il latte tiepido, le uova, l'olio, amalgamare tutto insieme e per ultimo aggiungere il cioccolato fondente.
Mettere i pirottini in uno stampo da muffin, riempirli non fino al bordo e guarnire con la granella di mandorle. nfornare a 180° per circa 20 minuti.