La pizza di granturco o di grandinje , come viene chiamata nella mia regione, l'Abruzzo, è una pizza di farina di mais della tradizione contadina, cotta spesso per accompagnare verdure miste di campagna cotte con peperoni secchi dolci e condite con acciughe o sarde. Questo piatto da me viene chiamato Pizz e foje.
Se vogliamo rispettare la tradizione questa pizza andrebbe cotta sotto al coppo, un attrezzo a forma di coperchio da usare ricoperto dalla brace del camino, ma io la preparo spesso in padella ed il risultato è ugualmente ottimo e sicuramente più pratico.
La preferisco abbastanza sottile e croccante, ho utilizzato quindi una padella grande, di 32 cm di diametro.
-Versare la farina su una spianatoia o in una bacinella larga , aggiungere un po' per volta, mescolando, dell'acqua bollente.
-Salare ed impastare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo ed abbastanza morbido.
-Lasciar riposare 10 minuti.
-Ungere la padella e versare l'impasto, livellandolo con le mani unte d'olio.
-Cuocere a fuoco medio per circa mezzora o finché si formerà una bella crosticina.
Consiglio di servirla calda!
Se vogliamo rispettare la tradizione questa pizza andrebbe cotta sotto al coppo, un attrezzo a forma di coperchio da usare ricoperto dalla brace del camino, ma io la preparo spesso in padella ed il risultato è ugualmente ottimo e sicuramente più pratico.
La preferisco abbastanza sottile e croccante, ho utilizzato quindi una padella grande, di 32 cm di diametro.
La mia dose è:
300 gr. di farina di mais per polenta
acqua q.b.
sale
-Versare la farina su una spianatoia o in una bacinella larga , aggiungere un po' per volta, mescolando, dell'acqua bollente.
-Salare ed impastare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo ed abbastanza morbido.
-Lasciar riposare 10 minuti.
-Ungere la padella e versare l'impasto, livellandolo con le mani unte d'olio.
-Cuocere a fuoco medio per circa mezzora o finché si formerà una bella crosticina.
Consiglio di servirla calda!
src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg8YiLkwQZZK0LamB5M2fx1D-unVlrnaPWAA8asJ3ddSlpXOnY1YDNGjKYcuYZLDIyJ9Svvju_2sGNJrSxzP1j3n30WF_tj-_gv52qBe2cddItBaoZ_j-e-3XS5TTrX7g8aG75iGwHe_FBq/s1600/sy+firma+blog.png">
Per altre ricette, consulta l'indice
delle