Ricetta rosti di patate vegan ed extra light!
INGREDIENTI
200 g patate
Olio evo q.b.
Sale q.b.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa lavare accuratamente e sbucciare le patate. Quindi grattugiarle finemente.
Asciugare molto bene il composto ottenuto e formare dei mucchietti.
Infine pressarli in modo da ottenere dei medaglioni.
src="https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_tDikFt5KX4Q15QUmeOypH9D2tCMbePaWzmIViiEX4T0FR0ka2ZZWevq9MFTZ-plVhLg4kJbY3_rg=s0-d" title="" width="320">
Riporli su una teglia leggermente unta e cuocerli fino a doratura.
Girare, salare e cuocere anche l'altro lato.
Non avendo grassi all'interno, la cottura sarà più lunga. Se dopo averli assaggiati li percepite ancora crudi, potrete riporli nuovamente sulla piastra e continuare la cottura,magari aggiungendovi sopra due gocce d'acqua.
Il rostie è ottimo da servire sia caldo che freddo. La ricetta si può arricchire aggiungendo, con moderazione, a crudo delle spezie.
Buon appetito!
Riporli su una teglia leggermente unta e cuocerli fino a doratura.
Non avendo grassi all'interno, la cottura sarà più lunga. Se dopo averli assaggiati li percepite ancora crudi, potrete riporli nuovamente sulla piastra e continuare la cottura,magari aggiungendovi sopra due gocce d'acqua.
Il rostie è ottimo da servire sia caldo che freddo. La ricetta si può arricchire aggiungendo, con moderazione, a crudo delle spezie.
Buon appetito!