Monumenti della Capua antica, città romana.

La Capua romana oggi si chiama Santa Maria Capua Vetere e non ha conservato nulla dell'antico splendore. Era in epoca romana una fiorente e ricca città con ville e monumenti andati distrutti dai Saraceni che la misero a sacco e fuoco. Due sono i monumenti che sono sopravvissuti ai secoli e tuttora si possono ancora ammirare con le loro poderose mura e architravi che resistono al tempo e agli atti vandalici. La Sovrintendenza alle Belle Arti comunque qualcosa ha fatto per mettere in sicurezza la seconda arena dell'impero romano per capienza di posti che oggi tutti  chiamano Anfiteatro e si affaccia sulla piazza Adriano e non lontano sorge l'arco di Adriano, fatto costruire dall'imperatore  che viaggiò, edificando monumenti e fondando nuove città. La città è a pochi chilometri da Capua, la nuova città fondata dai Longobardi e dai fuoriusciti scampati al rogo della Capua romana famosa per gli ozi di Annibale che con il suo esercito vi trascorse diversi mesi prima di affrontare l'esercito romano.

style="margin-left: 1em; margin-right: 1em;">


Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :