La zucca è la protagonista delle ricette autunnali e ho voluto preparare questa ricetta di Christine Ferber. Una confettura da accompagnare con i formaggi stagionati e freschi oppure sopra una fetta di pane tostato.
filamenti, togliere la buccia e ridurla in piccoli dadi.
Metterla in un contenitore di vetro con lo zucchero, il succo di limoni e il miele. Mescolate e lasciatela macerare in frigo per tutta la notte, coprirla con un foglio di carta forno a contatto.
Giorno 2: versare tutto in una pentola bassa, deve bollire al primo fremito. Si versa nuovamente nel contenitore di vetro, si copre con la carta forno a contatto, quando è fredda si rimette in frigo per tutta la notte.
Giorno 3: lavare bene i limoni e tagliarli a rondelle. Nella pentola bassa versare i 100 ml di acqua, zucchero e i limoni tagliati. Fate cuocere fino a che non diventino traslucide.
Toglierle dallo sciroppo e deporle su carta forno, versare nella stessa pentola la zucca tagliata a dadini girandola spesso. Per la cottura fate la prova piattino per controllare la consistenza finale.