Vellutata di finocchi e carote

Finalmente è arrivata la primavera, la stagione dei fiori, l'alzamento delle temperature, le giornate che si allungano. Con questo cambio di clima ho pensato che una bella vellutata di finocchi e carote faceva al caso, creando un piatto gustoso e detox, si prepara in pochi minuti e si usano ingredienti frischi.

Servirla è facile, ci si può sbizzarrire con semi o magari con il pane tostato come ho deciso di fare io, adatta anche per chi segue un regime alimentare vegano.



                          
href="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj4auiXH6nNxDBKFoRGXxMpeMsetkjZPTDRYdz3siKk6S2ex8ep95Djt_bt6Y6jnRC3joRNzd812DmViCT-3aaD5ak17qRMxAQtSx49rkiebuUFPvRLKcT97CUNYvijpT2FIhQr9UtVKHM/s1600/Zuppa.jpg" imageanchor="1" style="margin-left: 1em; margin-right: 1em;">


Ingredienti per 6 persone:
- 2 finocchi grandi
- 4 carote grandi
- 1 porro piccolo solo la parte bianca
- 5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale e pepe q.b

Preparazione:
Lavate i finocchi e le carote, tagliate i finocchi in quattro parti togliendo la parte verde, con un pelapatate pulite le carote togliendo le estremità.
Tagliate le verdure a piccoli pezzi. In una pentola versate l'olio extravergine di oliva e il porro tagliato a fettine, fate rosolare e versate le verdure facendole insaporire tutte insieme, aggiungete il sale e il pepe.
Versate dell'acqua calda, quel tanto che serve per far bollire tutto per un'ora circa a fuoco moderato, non deve asciugarsi tutta perchè poi dovremmo frullare tutto insieme per farla rimanere morbida.
Servite calda con crostini di pane.

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :