Una maionese con olio di vinacciolo, un tipo di olio con un alto contenuto di acido linoleico, antiossidante e anticolesterolo. Si ottiene estraendo dai semi contenuti negli acini d'uva, facendoli essiccare, quindi spremuti con presse idrauliche attraverso l'estrazione meccanica, oppure attraverso l'estrazione chimica utilizzando acqua calda.
È un olio che va usato a crudo per mantenere le sue proprietà.
È un olio che va usato a crudo per mantenere le sue proprietà.
src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhQYFEgghr4zhQ6-HwtENEMi7rcuNn6HzF919U86nQ7q4AfA84I8sR0iYW4ppd_VDUAjl_h6QqK2Y6G4Npleq3-odowFfxsGq-IH99JpbE1KsXIXlbY907rNJ_m_7hfYQeydv0JO_WpCZ8/s400/maionese+3.jpg" width="300">
Ingredienti:
- 200 ml di olio di vinacciolo
- 1 uovo intero
- 2 cucchiaini di succo di limone
- 1 cucchiaino di sale
- un pizzico di curcuma
Preparazione:
In un contenitore alto e stretto metto l'uovo, l'olio, il sale e il limone con un pizzico di curcuma.
Immergo il minimiper fino a toccare il fondo ed azionare alla velocità massima.
Con movimenti veloci alzo e abbasso il minimiper, in modo da far unire l'olio e gli altri ingredienti all'uovo. Quando sentirete montare la maionese facendo resistenza verso il fondo a questo punto è pronta. Versarla in un vasetto e conservarla in frigo.
Ingredienti:
- 200 ml di olio di vinacciolo
- 1 uovo intero
- 2 cucchiaini di succo di limone
- 1 cucchiaino di sale
- un pizzico di curcuma
Preparazione:
In un contenitore alto e stretto metto l'uovo, l'olio, il sale e il limone con un pizzico di curcuma.
Immergo il minimiper fino a toccare il fondo ed azionare alla velocità massima.
Con movimenti veloci alzo e abbasso il minimiper, in modo da far unire l'olio e gli altri ingredienti all'uovo. Quando sentirete montare la maionese facendo resistenza verso il fondo a questo punto è pronta. Versarla in un vasetto e conservarla in frigo.