Questa confettura è possibile prepararla tutto l'anno, perché i frutti di bosco o solo i mirtilli si possono acquistare congelati nei vari centri commerciali come l'ESSELUNGA, dove io di solito faccio la spesa.
CONFETTURA DI FRUTTI DI BOSCO
src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh41sqpgvSvUCT58Ie4ljR_X_-rKgH7X3DOd5HepUa_NXXylwjiQnpMjACP3nVLeRXLqBZuh0PJOXCmaE6i6v187ysfd_FIzbySl7QYaBCrqRKbffZt3X6dnV6CNGTzDsOFvpmsi5Ko_7A/w300-h400/1624342685245+%25282%2529.jpg" width="300">
I DUE INGREDIENTI MAGICI
Procedo in questo modo. Scongelo, in questo caso sì, Poi frullo la frutta, sempre. . Aggiungo 3 cucchiai colmi di Stevia, ma se la frutta è particolarmente zuccherina, come i fichi, ne metto di meno. Aggiungo una busta di FRUTTOPEC per ogni chilo di frutta, è l'addensante. Ho provato con le mele messe insieme alla frutta, ma l'esperimento non è riuscito. Ricordo che il composto è rimasto liquido. FRUTTAPEC riesce sempre, dopo la bollitura di 3-4 minuti dal bollore. Invaso nei barattoli sterilizzati con 1/4 d'ora di bollitura e poi incoperchio con la capsula usa e getta della BORMIOLI. Metto il barattolo ben avvitato a testa in giù e il giorno dopo ben allineati fanno bella mostra di se nella dispensa che nel mio caso è il box, fresco d'estate e super fresco d'inverno.