E’ da un po’ che i programmi televisivi li vedo tramite computer, perché effettivamente ti da più libertà di scelta e ricchezza di contenuti e cosa importantissima puoi vedere il programma che ti sei perso il giorno prima, come raiplay. Stamattina, mi sono fiondata sul replay di Kilimangiaro del 1° agosto, cioè la trasmissione andata in onda ieri sera, l’edizione estiva di Kilimangiaro condotta dalla bravissima Camilla Raznovich dal 2014, quando sostituì la conduttrice storica Licia Colò. Al momento ci rimasi malissimo, Licia era entrata nel cuore di tutti per la competenza, la passione e la dolcezza che esprimeva quando era in onda. Purtroppo dopo ben 16 anni di ben meritato servizio, ai vertici alti della RAI si volle sostituirla con Camilla Raznovich. La trasmissione era di successo prima e lo fu anche dopo, La conduzione fu da subito molto più spigliata e forse ci ha anche guadagnato. Camilla Raznovich è una donna moderna e competente, sa affrontare con piglio sicuro tutte le tematiche e lo fa con naturalezza e grazia, senza nascondere che è super sexy. A maggio ha coronato il suo sogno: è convolata a nozze, le seconde, con l’imprenditore francese, suo compagno da alcuni anni. Non ho visto il Kilimangiaro, perché ieri sera sul canale 28 ho visto il film “Casa Haward”. Questo è un romanzo che appartiene alla letteratura classica inglese, è un romanzo dello scrittore britannico Edward Morgan Forster, pubblicato per la prima volta nel 1910. Temi fondamentali del romanzo sono le relazioni fra persone di diverse classi sociali e le difficoltà della vita. Ieri sera è andata in onda la 1° parte, domenica prossima andrà in onda la seconda parte sempre su TV2000. E’ una scoperte recente, di una settimana