Ho trascorso la festività pasquale a casa di mia figlia e ci siamo divise i compiti per la preparazione del pranzo, Io ho preparato il casatiello e la torta pasqualina che è stata molto apprezzata. Il casatiello a me è piaciuto molto, ma mia figlia avrebbe voluto il ripieno non al centro, ma sparso nell'impasto. Diversi tipi di spiedini con carni varie, insalata di riso e insalata di puntarelle con pastiera finale: questo il nostro pranzo di Pasqua. Niente capretto o agnello. bandita per sempre questa consuetudine. Oggi 6 aprile ho preparato con i formaggi avanzati, tra cui la ricotta di pecora, una torta salata. Mi sono ricordata del detto: " non dire al contadino quanto è buono il formaggio con le pere" e allora ho ricoperto i formaggi con pezzi di pera. Ho disposto il ripieno tra due fogli di pasta sfoglia e infornato a 180° , l'ha gustata anche mio marito. Però, mi sono guardate bene dal dirgli che avevo messo anche pezzi di gorgonzola che a lui non piace. Non ha detto nulla, chissà forse non se ne è accorto. Staremo a vedere domani.
src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhPxCidvt0e3tcXyg0SlDXt3EdsZnOr11KITZBfmZFQYdCUm8zmUN0OLVojnhv8lZBtMXWVFtwmNV-es4NMHA8BoMwuv2x3ft7m92xw0WNu1zvUr1tEtZXmddSdWZT3fXM_E0eP9ahMPD0/s320/1617727085453+%25281%2529.jpg">
CASATIELLO: si sta alzando che è uno spettacolo
CASATIELLO: che meraviglia!
TORTA PASQUALINA
TORTA CON FORMAGGIO E PERE